IL MEDICINALE OMEOPATICO: Aspetti normativi, tecnico-farmaceutici e deontologici
Razionale Scientifico
Il corso di formazione "I Medicinali Omeopatici: Aspetti Normativi, Tecnico-Farmaceutici e Deontologici" nasce dalla necessità di fornire agli operatori del settore farmaceutico una panoramica completa e approfondita sui vari aspetti legati all'omeopatia.
Questo corso si propone di essere un'opportunità di aggiornamento e di arricchimento professionale per farmacisti a comprendere meglio il mondo dei medicinali omeopatici. La scelta di affrontare tre dimensioni chiave - aspetti normativi, tecnico-farmaceutici e deontologici - risponde alla complessità e alla multidisciplinarietà di questo settore.
In primo luogo, l'approfondimento degli aspetti normativi è essenziale per comprendere il quadro legislativo che regola la produzione, la commercializzazione e l'uso dei medicinali omeopatici. Attraverso una chiara esposizione delle normative nazionali e internazionali, i partecipanti acquisiranno una conoscenza dettagliata dei requisiti legali e delle procedure che guidano l'autorizzazione e la commercializzazione di tali prodotti.
Il modulo dedicato agli aspetti tecnico-farmaceutici offre un'analisi dettagliata dei processi di produzione, preparazione e controllo di qualità dei medicinali omeopatici. Attraverso lo studio delle materie prime, dei metodi di preparazione delle tinture madri, delle diluizioni e dei supporti neutri, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche fondamentali per la produzione e la dispensazione di questi medicinali, garantendo standard qualitativi elevati e conformità alle normative vigenti.
Infine, la dimensione deontologica del corso mira a sensibilizzare gli operatori del settore sull'importanza di un comportamento etico e professionale nell'ambito della consulenza e della promozione dei medicinali omeopatici. Attraverso lo studio dei principi etici fondamentali e il confronto con il Codice Deontologico del Farmacista, i partecipanti saranno guidati nell'applicazione di linee guida etiche nel loro lavoro quotidiano, garantendo un servizio di alta qualità e nel pieno rispetto dei diritti e del benessere del paziente.
In conclusione, il corso "I Medicinali Omeopatici: Aspetti Normativi, Tecnico-Farmaceutici e Deontologici" si propone di offrire un percorso formativo completo e articolato, che permetta ai partecipanti di acquisire conoscenze approfondite e competenze pratiche nel campo dell'omeopatia, nel rispetto delle normative vigenti e dei principi etici della professione farmaceutica.
Programma Scientifico
Responsabile scientifico
Responsabile scientifico
Luigi D'Ambrosio Lettieri
I relatori del corso
Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning
Barbara Barbieri
Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning
Paola Minghetti
Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning
Grazia Pagnozzi
Informazioni
N.ID ECM
4252-436895
DURATA DEL CORSO
Dal 16/12/2024 al 15/12/2025
CREDITI FORMATIVI
Il superamento del quiz finale consentirà di ottenere 5 crediti ECM
DESTINATARI DEL CORSO
Specializzati in: Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore
PROVIDER ECM
Edra S.p.A.
SEGRETERIA ECM
Edra S.p.A.
AREA FORMATIVA
1 - Area formativa tecnico-professionale
OBIETTIVO FORMATIVO
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

© 2025 Edra SpA - Tutti i diritti riservati
Via Spadolini, 7 - 20141 Milano
P. IVA 08056040960