Febbre e dolore. Dal bambino all’adulto
Razionale Scientifico
Il nucleo tematico del corso verte sulla febbre, interpretata non come una patologia autonoma, bensì come sintomo di sottostante disfunzione corporea che richiede intervento e trattamento mirato. In particolare, si pone l'attenzione sull'impiego dell'ibuprofene, un farmaco versatile e ampiamente utilizzato, conosciuto per le sue proprietà antipiretiche, analgesiche e antinfiammatorie.
L'ibuprofene rappresenta uno strumento clinico di notevole rilevanza per gestire non solo la febbre e il
dolore, ma anche una serie di condizioni infiammatorie quali i dolori mestruali, le infiammazioni articolari e reumatiche. La sua efficacia e sicurezza lo rendono una risorsa preziosa nella pratica quotidiana.
L'obiettivo primario di questo incontro è quello di fornire ai professionisti sanitari una panoramica aggiornata sull'uso razionale dell'ibuprofene, al fine di migliorare la qualità dell'assistenza erogata alla comunità.
Attraverso sessioni di formazione approfondite e interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire la loro comprensione delle indicazioni terapeutiche, dei dosaggi appropriati, delle controindicazioni e delle precauzioni nell'utilizzo di questo farmaco.
Inoltre, si intende promuovere un approccio olistico alla gestione della febbre e del dolore, incoraggiando i professionisti a considerare attentamente il contesto clinico e le specifiche esigenze di ciascun paziente al fine di personalizzare le terapie in maniera ottimale.
In conclusione, "Febbre e Dolore, dal Bambino all'Adulto" rappresenta un'opportunità unica per i
professionisti della salute di arricchire le proprie competenze e di offrire un'assistenza di elevata qualità ai propri pazienti, contribuendo così al benessere della comunità nel suo complesso.
Programma Scientifico
I relatori del corso
Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning
Giuseppe Banderali
Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning
Ovidio Brignoli
Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning
Ferdinando Nicoletti
Informazioni
N.ID ECM
4252-449807
DURATA DEL CORSO
Dal 04/06/2025 al 31/12/2025
CREDITI FORMATIVI
Il superamento del quiz finale consentirà di ottenere 6 crediti ECM
DESTINATARI DEL CORSO
Specializzati in: Pediatria, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore
PROVIDER ECM
Edra S.p.A.
SEGRETERIA ECM
Edra S.p.A.
AREA FORMATIVA
1 - Area formativa tecnico-professionale
OBIETTIVO FORMATIVO
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Reckitt

© 2025 Edra SpA - Tutti i diritti riservati
Via Spadolini, 7 - 20141 Milano
P. IVA 08056040960