GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE COMPLESSO: STRATEGIE AVANZATE PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE E DELLE SFIDE CORRELATE
Razionale Scientifico
La gestione del paziente complesso rappresenta una delle principali sfide della medicina contemporanea, soprattutto quando il dolore cronico si inserisce in un quadro clinico caratterizzato da comorbidità, fragilità e politerapia.
Il dolore, in particolare, è una condizione trasversale che impatta significativamente sulla qualità di vita, sull’aderenza terapeutica e sull’utilizzo delle risorse sanitarie. In questo contesto, è fondamentale adottare un approccio integrato e multidisciplinare, capace di coniugare competenze specialistiche, strategie organizzative e continuità assistenziale, dal territorio all’ospedale.
Il webinar si propone di approfondire due dimensioni chiave: l’inquadramento clinico e terapeutico del dolore nel paziente complesso e i modelli di gestione integrata, con esempi pratici. L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per ottimizzare la presa in carico, favorire la collaborazione tra professionisti e migliorare l’appropriatezza degli interventi, nel rispetto della personalizzazione delle cure.
Programma Scientifico
| Orario | Attività |
|---|---|
| 17:00 - 17:10 | Introduzione e presentazione del corso – F. Gervasoni, T. Laddomada |
| 17:10 - 17:55 | Dolore cronico nel paziente complesso: inquadramento clinico e approccio terapeutico – T. Laddomada |
| 17:55 - 18:00 | Discussione – F. Gervasoni, T. Laddomada |
| 18:00 - 18:45 | La gestione integrata: multidisciplinarietà e continuità assistenziale nella pratica clinica – F. Gervasoni |
| 18:45 - 18:50 | Discussione – F. Gervasoni, T. Laddomada |
| 18:50 - 19:00 | Take home messages e chiusura del corso – F. Gervasoni, T. Laddomada |
Responsabile scientifico
Responsabile scientifico
Fabrizio Gervasoni
I relatori del corso
Relatore
Fabrizio Gervasoni
Relatore
Tommaso Laddomada
Informazioni
N.ID ECM
4252-463687
DURATA DEL CORSO
Dal 17/11/2025 al 20/11/2025
CREDITI FORMATIVI
Il superamento del quiz finale consentirà di ottenere 3.0 crediti ECM
DESTINATARI DEL CORSO
Specializzati in: Medicina fisica e riabilitazione, Reumatologia, Ortopedia e traumatologia, Anestesia e rianimazione, Medicina generale (medici di famiglia), Cure palliative
PROVIDER ECM
Edra S.p.A.
SEGRETERIA ECM
Edra S.p.A.
AREA FORMATIVA
1 - Area formativa tecnico-professionale
OBIETTIVO FORMATIVO
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Grünenthal Italia

© 2025 Edra SpA - Tutti i diritti riservati
Via Spadolini, 7 - 20141 Milano
P. IVA 08056040960