AGORÀ SALUTE
11 crediti ECM
FAD

AGORÀ SALUTE - La gestione multidisciplinare nella gestione delle patologie cardiometaboliche croniche

Voto di altri 76 utenti (4.01):

Corso ad accesso libero

Per iniziare non ti resta che cliccare il pulsante

Razionale Scientifico

Il rischio cardiometabolico è riferito alla presenza concomitante di fattori come obesità, aumento della circonferenza addominale, ipertensione arteriosa, prediabete o diabete e alterazione dei lipidi plasmatici, ossia bassi livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL) e aumentati livelli di trigliceridi e lipoproteine a bassa densità (LDL).

Si calcola che in Italia ci siano oggi circa 16 milioni di persone affette da ipertensione arteriosa e la sua prevalenza è risultata del 67,8% nella popolazione anziana di età uguale o superiore a 65 anni. Una grande parte di questi ipertesi non sa di esserlo, e una grande parte degli ipertesi in trattamento non si cura in maniera efficace.

Sono infatti ormai 20 milioni gli italiani che presentano i sintomi della sindrome metabolica: colesterolo o trigliceridi elevati, ipertensione, glicemia alta, sovrappeso oppure obesità.

Nella gestione delle patologie cardiometaboliche croniche è importante valutare con attenzione le condizioni del paziente al fine di identificare la corretta strategia di gestione che consenta di ottenere un efficace controllo dei fattori di rischio.
L’approccio multidisciplinare (basato sulla collaborazione tra diversi specialisti) rappresenta senza dubbio la strategia vincente per la gestione dei pazienti.
L’obiettivo del corso è quello di valutare il ruolo di ciascuno degli specialisti interessati nella gestione del paziente per identificare e ottimizzare l’efficacia della terapia e, possibilmente, migliorare la prognosi e la qualità di vita del paziente.

Programma Scientifico

Modulo 1
Inquadramento del paziente – A. Magni
0h 0m 0s
Modulo 2
Gestione del paziente – A. Magni
0h 0m 0s
Modulo 3
Comunicazione con il paziente – A. Boldini
0h 0m 0s

Responsabile scientifico

Responsabile scientifico

Ovidio Brignoli

Medico di Medicina Generale, Vicepresidente SIMG

Responsabile scientifico

Davide Petrosillo

Farmacista e Segretario della Federazione degli Ordini dei Farmacisti della Lombardia

I relatori del corso

Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning

Antonella Boldini

Farmacista territoriale, Consigliere dell’ordine dei Farmacisti di Brescia

Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning

Alberto Magni

ATS Brescia, Desenzano Del Garda (BS)

Informazioni

N.ID ECM

4252-417474

DURATA DEL CORSO

Dal 05/07/2024 al 02/06/2025

CREDITI FORMATIVI

Il superamento del quiz finale consentirà di ottenere 11 crediti ECM

DESTINATARI DEL CORSO

Specializzati in: Farmacista pubblico del SSN, Cardiologia, Farmacista di altro settore, Medicina interna, Farmacia territoriale, Medicina generale (medici di famiglia), Malattie metaboliche e diabetologia

PROVIDER ECM

Edra S.p.A.

SEGRETERIA ECM

Edra S.p.A.

AREA FORMATIVA

1 - Area formativa tecnico-professionale

OBIETTIVO FORMATIVO

Linee guida - protocolli - procedure

Con la sponsorizzazione non condizionante di

TEVA

© 2025 Edra SpA - Tutti i diritti riservati
Via Spadolini, 7 - 20141 Milano
P. IVA 08056040960